Fiera di Bergamo

Location

La location è il moderno polo fieristico di Bergamo, con oltre 173.000 mq di cui 21.000 coperti.

Il complesso della Fiera di Bergamo è localizzato nelle immediate vicinanze della tangenziale, facilmente raggiungibile in pochi minuti dalle uscite di Bergamo o di Seriate della Autostrada A4 Milano-Venezia.

La Fiera è al centro di un vasto sistema di interconnessione:

  • Tangenziale: 0.5 km
  • Aeroporto internazionale di Milano – Orio al Serio “Il Caravaggio”: 2 km
  • Autostrada A4 Milano-Venezia: uscita a 3 km
  • Stazione FFSS: 3.5 Km
  • Centro: 4 Km

Orari di apertura
09.30 – 18.00

Fiera di Bergamo
Via Lunga, 24125 Bergamo

Riferimenti GPS:
Latitudine 45° 41′ 1.88” N
Longitudine 9° 42′ 4.82” E

L’accessibilità

Bergamo è al centro della Lombardia, cuore economico del Nord Italia. È servita dall’aeroporto internazionale il Caravaggio, terzo scalo italiano. Il casello dell’autostrada A4 e la stazione ferroviaria di Bergamo collegano la città al sistema infrastrutturale italiano e internazionale. Completano la logistica i collegamenti con i pullman di ATB e SAB Arriva e numerosi altri servizi di autotrasporti per collegamenti rapidi e continui.

Bergamo. Un connubio perfetto tra natura e cultura

Bergamo è una provincia dalle infinite suggestioni. In un raggio di poche decine di chilometri, si può ammirare il patrimonio storico e artistico di Città Alta, un borgo medievale intatto racchiuso dalle Mura Veneziane, Patrimonio dell’Unesco. Oppure contemplare i paesaggi incantati delle Prealpi Orobie, dove la cultura casearia è di casa, tanto da costituire un patrimonio unico e identitario, che è all’origine del riconoscimento di Bergamo e delle Cheese Valleys Orobiche come Città Creativa Unesco per la gastronomia. Nel 2021 Bergamo, con le altre città Creative Unesco di Parma e Alba, ha dato vita al Distretto della Gastronomia Italiana. Non manca inoltre il fascino discreto delle acque, con i Laghi d’Iseo e d’Endine e con le fonti di acque minerali: San Pellegrino, Bracca, Gaverina, Pineta, Stella Alpina, Spinone, solo per citare le più note. C’è spazio anche per l’architettura industriale di Crespi d’Adda, altro Patrimonio dell’Unesco. Un territorio dove la cultura e la natura si fondono, per dare vita a un’esperienza irripetibile.

Convenzioni hotel

discover bergamo
Se sei un espositore o un buyer e desideri soggiornare a Bergamo in occasione di B2Cheese abbiamo riservato delle tariffe convenzionate per te. Per scoprirle scrivi una mail a events@discoverbergamo.it

L’Italia tra fascino e opportunità di mercato

Prodotti tipici, storia e patrimonio artistico e culturale fanno dell’Italia uno dei luoghi più affascinanti da visitare, ma anche con cui generare opportunità di business. Se Bergamo, con ben 9 formaggi a Denominazione d’Origine Protetta, è la provincia d’Europa con il maggior numero di DOP casearie, lo stesso primato vanta la Lombardia, con 14 DOP e l’Italia, con le sue 53 DOP.​